Zambracca

Il podcast di Verticale

Newsletter Mensile

Tutti gli articoli


2023-09-23 0

Riparte la missione de I Lupi danno la Zampa

Di   Redazione   In   Giornale di bordo   

Ripartono le attività solidaristiche de I Lupi danno la Zampa, da quest’anno in stretta sinergia con Lupi delle Vette. Giovedì 28 settembre cena di presentazione dei progetti e della missione che animeranno l’azione del gruppo. Un unico obiettivo: riaffermare la vitalità dell’indissolubile legame uomo-natura.

2023-09-14 0

Le catene (digitali) dell’Europa

Di   Iohanna   In   Officina   

L’obiettivo generale del nuovo D.S.A. è quello di promuovere ambienti online più sicuri. Per “sicuri” s’intende naturalmente tipologie di contenuti politicamente corrette, al riparo da discriminazioni di ogni genere o da scelte (in campo sanitario, per esempio) non conformi ai dettami della Grande Scienza. Facile prevedere come il più radicale atto legislativo promulgato al mondo in fatto di sorveglianza digitale porti con sè l’ennesimo attacco alla libertà di espressione.

2023-09-12 0

Italiani in vacanza e altre cose brutte

Di   Scintilla   In   Officina   

L’estate giunta ormai agli sgoccioli ha visto il susseguirsi di mari cristallini, tuffi dagli yacht, aragoste, champagne, feste, costumi interdentali (il tutto filtrato da reel e stories social) tutti irrimediabilmente uguali e, spesso, falsificati. Tanta smania di far sapere tutto a tutti, tanto disperato bisogno di manifestare al mondo la propria insostenibile inconsistenza.

2023-09-10 0

Il sole delle tenebre

Di   Mascheraio   In   Festa del sole 2023   

Va in archivio l’edizione 2023 di un’altra Festa del Sole all’insegna del confronto, del dibattito, del divertimento. Al via una stagione militante densa di sfide e battaglie nuove, dove a restare “vecchi” e immutabili saranno lo stile e la consapevolezza con i quali esse verranno affrontate da una intera Comunità di destino.

2023-08-31 0

Le eco-follie dell’Agenda 2030

Di   Anabasi   In   Festa del sole 2023   

Mentre i grandi filantropi di questa nostra disgraziata contemporaneità mettono a punto farmaci da somministrarci e macchine per sostituirci, prosegue inesorabile, da parte delle élite del potere, l’applicazione su larga scala della ricetta green nel contesto della quale immaginare l’Homo novus globale e globalista, fatto di auto elettriche costosissime, ZTL inavvicinabili, pale eoliche inutili, farina di grilli e altre stomachevoli invenzioni.

2023-08-30 0

Oggi non si affitta, domani nemmeno

Di   Anchise   In   Festa del sole 2023   

Il business della vergogna tra donne, povertà, cultura e sfruttamento: benvenuti nel terribile vortice dell’utero in affitto. Il seminario promosso da Bran-Co spiega le ragioni e le modalità di applicazione di questa aberrante industria del bambino.

2023-08-30 0

L’ombra del Digital Services Act sul web 

Di   Marcvs   In   Officina   

Il regolamento sui servizi digitali appena entrato in vigore appare estremamente e volutamente vago. La lotta alle c.d. “fake news”, come già successo, ha quasi sempre mascherato il vero fine non dichiarato di simili provvedimenti: la compressione della libertà di espressione sulle piattaforme web.

2023-08-18 0

Ciò che siamo

Di   Mascheraio   In   Ciò che siamo   

Se vi è un modo di “resistere”, di provare a barcamenarsi dentro la travolgente marea, questo è certo rappresentato dalla capacità di coltivare consapevolezza. Consapevolezza dei grandi mutamenti in corso, consapevolezza della posta in gioco che essi determinano, consapevolezza dell’entità e dei termini che caratterizzano l’attuale passaggio imposto dalla storia. Sapere di cosa si parla, prima di parlarne. Sapere cosa e come combattere, prima di combattere.