Home » Archivi per Anabasi
2022-10-13
Di
Anabasi
In
Officina Restiamo umani
L’ipersoggettivismo occidentale che domina la società moderna trasforma in norma giuridica ogni richiesta personale, senza che a questo si accompagni alcun dovere. Ogni giorno si decide chi si è e chi si vuol essere, in base al desiderio e al capriccio. Da qui il dissolvimento morale e sociale dell’uomo. La sua allucinata individualità è l’ultima illusione che padroneggia la sua anima.
2022-09-26
Di
Anabasi
In
Zambracca
Una scuola minacciata da aperture e chiusure yo-yo, DAD, mascherine ffp2 obbligatorie in classe e fuori, discriminazioni su “base sanitaria”: nulla, per due anni, ha smosso il compatto e agguerrito fronte della resistenza studentesca. Poi si vota, e toh! la destra al governo. E allora fiato alle trombe. Resistenza, compagni!
2022-09-23
Di
Anabasi
In
Giornale di bordo Officina
Con il prof. Adolfo Morganti un momento di riflessione e approfondimento dedicato ad un tema dai più (ancora) ignorato, da tanti sottovalutato, da molti non del tutto compreso. In mezzo al caos globale, una sola direzione: restare ciò che si è.
2022-08-28
Di
Anabasi
In
Officina
Oggi regnano incontrastati gli specialisti, i tecnici, gli esperti, messaggeri di una cultura vivisezionata in molteplici nozioni funzionali ad uno scopo strettamente utilitaristico. Altra figura è quella del sapiente, il quale si occupa della totalità del sapere, produttore e protettore reale di cultura in senso proprio.
2022-07-13
Di
Anabasi
In
Officina
Da una parte la logica della morale privata fatta su misura, dall’altra la volontà di conservare un’etica nel mondo ma solo quando fa comodo. In comune vi è soltanto l’adesione cieca ad un paradigma di riferimento che viene abbracciato senza passare da un salutare esercizio del dubbio, quanto mai “straniero” nel dibattito vuoto dell’oggi.
2022-06-14
Di
Anabasi
In
Officina Restiamo umani
La postura antropologica del distanziamento fisico (e sociale) ha radici lontane. Con l’incedere della rivoluzione tecno-scientifica avviata nella prima modernità, si verifica la sparizione del reale, generando l’irreversibile allontanamento dei soggetti dal mondo, dei soggetti dai soggetti, del soggetto da sè.
2022-05-31
Di
Anabasi
In
Officina
L’egualitarismo al ribasso, la collettività massificante, l’ingerenza statale nelle dinamiche economiche, l’addomesticamento delle menti e dei corpi . C’è molto del comunismo conosciuto nella storia (anche italiana) nell’attuale progetto di ripianificazione dell’esistenza umana voluto dalle èlite cosmopolite oggi dominanti.
2022-04-27
Di
Anabasi
In
Officina
La vita viene vissuta con e nella paura generata da tutto ciò che sfugge al controllo umano, fornendo quindi la base dei moderni sistemi politici (fobocratici) fondati su stati di tensione permanente. Uno stimolo continuo all’ansia e all’angoscia dell’ignoto, malamente colmati da un ricorso spasmodico all’emotività spiccia e carica di vuoti eccessi di passione.
2022-04-01
Di
Anabasi
In
Officina
Non ha suscitato il giusto clamore l’ennesima vessazione mascherata da “riforma” partorita dal governo del banchiere: la revisione degli estimi catastali. La “distruzione creativa” procede senza intoppi, secondo il piano del Grande Reset. E tra gli obiettivi non poteva mancare la casa, storico simbolo di radicamento e appartenenza in una nazione di santi, poeti, navigatori e….proprietari immobiliari.
2022-03-11
Di
Anabasi
In
Officina
L’informazione oggi riflette pedissequamente quanto avviene tra èlite e popolo: una scollatura profonda tra realtà e finzione, fatti e propaganda, storia e propaganda. Con margini e agibilità di fatto azzerati per chi non si allinea al racconto dominante.