Autore: Anchise

2023-05-19 0

Ritorno all’uomo. Il richiamo (antico) della foresta

Di   Anchise   In   Bibliofilia   

Dalla penna di Jack London, la storia del cane Buck, passato da una placida vita in una tenuta padronale californiana alla morse letale del gelo del Nord. “Il richiamo della foresta” (1904) è l’allegoria del ritorno alle origini e alla natura più profonda dell’essere vivente. Oggi più che mai un “ululato” contro il dilagare incontrollato dell’artificio e della tecnica capace quasi di annullare l’umano.

2023-05-04 0

Almeno l’appetito lasciatecelo!

Di   Anchise   In   Officina   

Mangiare gli insetti può benissimo darsi che faccia pure molto bene. Ma quella del bacarozzo è la risposta sbagliata ad un problema reale, ovvero il tentativo di ridurre il consumo di carne mondiale. L’insetto è ai nostri antipodi nel regno animale, è alieno a noi. Ma intuiamo il disegno complessivo: camole al popolino, abbondanti tagliate di bovino prima scelta ai padroni del vapore. Come dalla Creazione ad oggi.

2023-04-02 0

I bambini non si comprano!

Di   Anchise   In   Officina    Restiamo umani   

Sosteniamo e rilanciamo la petizione di Pro Vita & Famiglia Onlus, volta a sensibilizzare il Parlamento affinchè sia apposto il marchio più infamante sulla pratica di compravendita dell’utero in affitto.

2022-06-16 0

L(ombardia)GBT, il fallo “da dietro” della Regione

Di   Anchise   In   Zambracca   

Una delegazione ufficiale di Regione Lombardia parteciperà (con tanto di fascia istituzionale) alla parata LGBTQ prevista il prossimo 2 luglio a Milano. Strascichi elettorali delle ultime amministrative? Debiti politici da saldare? O chissà, magari un sincero, intimissimo convincimento ideologico?

2022-05-08 0

L’uomo è in fuga (vero o “ficto” che sia)

Di   Anchise   In   Restiamo umani   

L’unione celebrata in Giappone tra un umano e un ologramma, quasi un’anticipazione di quello che potrà avvenire nel Metaverso che verrà, potrà forse incuriosire il pubblico e arricchire (di notorietà) il protagonista. La questione focale crediamo sia un’altra: le persone, quelle autentiche, e il loro potere, la volontà e la consapevolezza, sono in fuga!

2022-03-08 0

Apologia del meretricio

Di   Anchise   In   Zambracca   

La strada per una società più equa passa attraverso il riequilibrio delle opportunità sessuali di uomo e donna e, a tal proposito, la scelta di regolamentare la prostituzione potrebbe essere certamente d’aiuto. Senza coercizioni, garantendo quaanto di più vicino ad un concetto di vera libertà (non ipergamica).