Autore: Mascheraio

2023-03-18 0

L’ora della giustizia pandemica

Di   Mascheraio   In   L'angolo del Mascheraio   

Oggi pare essersi avviata la stagione del rinsavimento di massa. Tutto, inchieste giornalistiche, rivelazioni “segrete”, confessioni, sembra dare ragione a quanti da subito si tennero fuori dal grande circo della pandemia da Covid-19. Eppure l’impressione è quella di tanti piccoli “contentini” concessi per mettere a tacere una volta per tutte il dissenso e l’eterodossia.

2023-03-08 0

Il fumo negli occhi della libertà

Di   Mascheraio   In   L'angolo del Mascheraio   

Si è affermato ormai il paradigma di un potere neototalitario di stampo liberale che ha fuso paternalismo e accentramento governativo, pedagogia comportamentale ed etica di Stato. Il biennio pandemico ci ha del resto insegnato il nuovo significato di “salvaguardia della salute”, perseguibile attraverso i mezzi più coercitivi e ricattatori.

2023-01-16 0

Davos 2023: all’assalto dell’impossibile

Di   Mascheraio   In   L'angolo del Mascheraio   

Il gregge umano ha avuto e sempre avrà bisogno di un pastore che, illuminato o meno che sia, si caricherà del “fardello” di orientare il cammino ed esercitare il potere sulla grande massa. Il disegno palingenetico di una nuova umanità, già in corso di attuazione, rappresenta però un qualcosa di inaudito nella storia universale. A idearlo e pilotarlo una cricca multimiliardaria che di “umano” pare avere ben poco.

2023-01-02 0

Benedetto, la Chiesa e il “piccolo resto”

Di   Mascheraio   In   Officina   

Ci si sente d’un tratto più soli. La sensazione provata, noi che poco sappiamo di teologia e ancor meno di dottrina, è quella del vuoto, dell’assenza (forse definitiva) della figura papale, fisica e spirituale. E’ morto “quel” papa, e sul futuro prossimo incombono più ombre che speranze di rinascita.

2023-01-02 0

Nuovissimo Ordine Mondiale, vecchi incubi

Di   Mascheraio   In   Bibliofilia   

In pochi si sono accorti dell’esistenza di un Nuovo Ordine Mondiale. Ancora meno si sono accorti di quello che, a grandi passi, già si prepara: il Nuovissimo Ordine Mondiale. Non una rottura, ma un consolidamento strutturale dei dogmi egualitari che dominano il reale da almeno 200 anni. Nella ricerca di Renzo Giorgetti un percorso storico attraverso le forme di un potere che non varia nel tempo la sua intrinseca allergia alla libertà e a tutto ciò che lega sacralmente l’uomo all’Assoluto.

2022-12-16 0

I soldi arabi, l’ignavia europea, la (solita) vergogna italiana

Di   Mascheraio   In   Zambracca   

Perchè dei parlamentari europei, apparentemente estranei al grande circus del Mondiale qatariota, si trovano coinvolti in uno scandalo di corruzione? Vi era evidentemente da “ripulire” l’immagine pubblica del paese mediorientale, e chi meglio della manovalanza europea, e italiana in particolare, per svolgere al meglio la delicata opera richiesta ai ricchissimi emiri? Un’altra gloriosa pagina di storia “comunitaria” è stata scritta.

2022-12-04 0

Milano tricolore si accende di pace

Di   Mascheraio   In   Giornale di bordo   

A Milano sfilano tricolori e fiaccole. Una varietà di anime, sigle, gruppi e movimenti, per una volta affratellati sotto le insegne del Coordinamento Uniti contro la guerra, nuova forza aggregativa dagli intenti politici chiari: stop all’invio di armi a Kiev, stop sanzioni alla Russia, fermare la guerra in Ucraina.

2022-11-21 0

Bali “certifica”: un Green Pass è per sempre

Di   Mascheraio   In   Zambracca   

L’obiettivo di “plasmare il mondo del futuro”, apertamente dichiarato da Klaus Schwab nell’ultimo vertice Business20 tenutosi a Bali, passa attraverso l’implementazione ormai istituzionalizzata del certificato digitale legato alla propria situazione sanitaria (tradotto: passaporto vaccinale). Il sentiero neototalitario è da tempo tracciato. A Bali, col beneplacito di una politica ridotta ad applausometro di decisioni prese da altri, l’ultima conferma.

2022-11-13 0

Zenit si presenta. “Il mondo nuovo” sbarca a Milano

Di   Mascheraio   In   Giornale di bordo   

Dopo quasi un anno di attività e informazione, il progetto Zeta si evolve in Zenit. Il nuovo progetto editoriale, che ha da poco sfornato una rivista già distribuita nelle principali librerie d’area, nasce con l’intento di offrire prospettive altre e analisi originali lontane dalle narrazioni ufficiali o di comodo. Per cominciare a edificare davvero “il mondo nuovo”.