Home » Archivi per Mascheraio
2023-09-10
Di
Mascheraio
In
Festa del sole 2023
Va in archivio l’edizione 2023 di un’altra Festa del Sole all’insegna del confronto, del dibattito, del divertimento. Al via una stagione militante densa di sfide e battaglie nuove, dove a restare “vecchi” e immutabili saranno lo stile e la consapevolezza con i quali esse verranno affrontate da una intera Comunità di destino.
2023-08-18
Di
Mascheraio
In
Ciò che siamo
Se vi è un modo di “resistere”, di provare a barcamenarsi dentro la travolgente marea, questo è certo rappresentato dalla capacità di coltivare consapevolezza. Consapevolezza dei grandi mutamenti in corso, consapevolezza della posta in gioco che essi determinano, consapevolezza dell’entità e dei termini che caratterizzano l’attuale passaggio imposto dalla storia. Sapere di cosa si parla, prima di parlarne. Sapere cosa e come combattere, prima di combattere.
2023-07-20
Di
Mascheraio
In
Officina
Troppe ne abbiamo viste, troppe ce ne hanno fatte passare in questo triennio pandemico. Troppi torti, troppe offese, capaci però, come soltanto alcune scosse telluriche sono capaci di determinare, di mutare radicalmente il volto e l’anima di tanti (sempre però troppo pochi), portando a compimento processi interiori in atto da tempo, che attendevano solo l’innesco per poter esplodere.
2023-06-16
Di
Mascheraio
In
Giornale di bordo
Questa sera a Milano conferenza dedicata all’Agenda 2030 e allo “stato di avanzamento” dei piani delle élite di potere volti al reset degli attuali equilibri sociopolitici globali. Chiamati a discutere gli aspetti di ordine sanitario, giuridico e politico saranno Francesco Borgonovo, il dott. Stramezzi, il dott. Donzelli e l’Avv. Carraro.
2023-04-30
Di
Mascheraio
In
Officina
Immenso e smisurato, quell’urlo sembra ogni anno più forte, liberatorio. Non più il richiamo al vincolo sacro che unisce i vivi ai morti o il grido di lotta di un’intera comunità affratellata nel ricordo dei caduti, ma una riaffermazione di esistenza da proclamare con rinnovati forza e vigore. Oggi più di ieri.
2023-04-23
Di
Mascheraio
In
Officina
Dopo Franco, è la volta di Primo de Rivera. La salma del capo della Falange verrà esumata il 24 aprile (120 anni esatti dalla sua nascita) dalla Valle dei Caduti per essere sepolta in altro luogo, in ossequio alla legge del governo socialista sulla “nuova risignificazione” del monumento volta a rimuovere simboli e riferimenti al regime franchista.
2023-03-18
Di
Mascheraio
In
Officina
Oggi pare essersi avviata la stagione del rinsavimento di massa. Tutto, inchieste giornalistiche, rivelazioni “segrete”, confessioni, sembra dare ragione a quanti da subito si tennero fuori dal grande circo della pandemia da Covid-19. Eppure l’impressione è quella di tanti piccoli “contentini” concessi per mettere a tacere una volta per tutte il dissenso e l’eterodossia.
2023-03-08
Di
Mascheraio
In
Officina
Si è affermato ormai il paradigma di un potere neototalitario di stampo liberale che ha fuso paternalismo e accentramento governativo, pedagogia comportamentale ed etica di Stato. Il biennio pandemico ci ha del resto insegnato il nuovo significato di “salvaguardia della salute”, perseguibile attraverso i mezzi più coercitivi e ricattatori.
2023-02-12
Di
Mascheraio
In
Officina
A noi forse converrà, questa volta per davvero, non soffermarsi più su un evento che vive di commenti per far sì che si spenga. Ogni post, ogni pensiero, porta acqua all’imbarazzante mulino da shampiste dello strapaese.
2023-01-16
Di
Mascheraio
In
Officina
Il gregge umano ha avuto e sempre avrà bisogno di un pastore che, illuminato o meno che sia, si caricherà del “fardello” di orientare il cammino ed esercitare il potere sulla grande massa. Il disegno palingenetico di una nuova umanità, già in corso di attuazione, rappresenta però un qualcosa di inaudito nella storia universale. A idearlo e pilotarlo una cricca multimiliardaria che di “umano” pare avere ben poco.