Autore: Liutprando

2023-01-11 0

Milano e la guerra ucraina: nuovo appuntamento

Di   Liutprando   In   Giornale di bordo   

Dopo la fallita richiesta del “cessate il fuoco” che la Russia e le Repubbliche Popolari di Donetsk e Lugansk avevano disposto per il Natale orientale, nuovo incontro di approfondimento dedicato al quadro complessivo del conflitto iniziato alla fine dello scorso febbraio, estensione della guerra che da 8 anni infuriava nel Donbass.

2022-11-04 0

Il ricordo “scomodo” di Emanuele Zilli

Di   Liutprando   In   Alate parole   

Il 2 novembre 1973 Emanuele Zilli, operaio missino, si reca al solito in fabbrica. Alla fine del turno sale sul motorino per far ritorno a casa. Non ci arriverà mai. Viene ritrovato agonizzante sul prato che costeggia la strada e dopo 3 giorni di coma muore in un letto d’ospedale. Un morto “scomodo”, perchè da sempre ritenuto vittima di un incidente stradale. Fino al 1997 quando il libro curato da Guido Giraudo renderà di pubblico dominio l’ipotesi dell’omicidio.

2022-10-21 0

Palloni arcobalenosi in cortocircuito

Di   Liutprando   In   Zambracca   

Due calciatori mostrano “perplessità” nell’indossare la fascia da capitano arcobalenosa volta a promuovere rispetto e inclusività per la comunità LGBTQ nel calcio olandese. E si scatena, oltre alla puntuale indignazione per una scelta troppo “libera”, anche il corto circuito in un mainstream che non può accettare come nella laica e liberale Europa possano esserci “europei di origine africana” non allineati al pensiero fluido.

2022-10-19 0

La sinistra come il Signor Hyde

Di   Liutprando   In   Schifamondo   

L’indignazione che scatta a orologeria quando a essere sfiorate da presunte offese razziste sono figure “di comodo”, costruite su misura da media compiacenti, e che invece si azzera dinanzi al cadavere di una ragazza di 24 anni con la gola tagliata da cittadini stranieri. Se non è complicità, è perlomeno crudele ipocrisia.

2022-09-27 0

Scoppole, Meloni e tanti, tanti cetrioli

Di   Liutprando   In   Schifamondo   

Nella supercazzola resa pubblica dagli impavidi studenti del Manzoni si narra di un’occupazione non per saltare le lezioni (altro che!), bensì contro la salita al potere di un governo fascista”. Quale governo, di grazia? Un gruppo di partiti, nemmeno poi così tanto coalizzati tra loro, ancora lungi (o forse sì, chissà!) dall’aver anche solo ipotizzato la squadra di ministri che lo andrà a comporre? Che dovrà prepararsi ai passaggi parlamentari necessari all’ottenimento della fiducia (scontata) e con un Mattarella nei cui occhi di ghiaccio ancora divampa come una minaccia il precedente di un ministro designato (Savona, ndr) e poi rimbalzato perchè troppo “euroscettico”?

2022-08-24 0

Gli occhi sempre verdi di Gim

Di   Liutprando   In   Rostra   

Se per eroe si definisce un combattente puro, un cavaliere senza macchia e senza paura avido di lotta e capace delle più ardite imprese militari, allora sì, Ettore Muti detto “Gim” merita a tutti gli effetti il vertiginoso appellativo. L’ultimo eroe italiano. Dimenticato.

2022-08-02 0

Cali il sipario sul calcio femminile!

Di   Liutprando   In   Zambracca   

Al di là degli entusiasmi buonisti in salsa boldriniana, a irritare è la bieca operazione di marketing sorta attorno al movimento calcistico femminile. Risultato: un surrogato del calcio venduto come uguale a quello maschile, in nome di una parità fisica e tattica che non esiste.

2022-06-25 0

Il Bologna Pride ed il fascino della divisa

Di   Liutprando   In   Zambracca   

Perchè scagliarsi contro la PS, già peraltro alle prese con battaglie epocali di civiltà quali quelle sul rispetto dell’obbligo di mascherina sui traposti pubblici, quando si è sempre pronti a piagnucolare sulle loro spalle per denunciare spaventose aggressioni omofobe (spesso inventate)?