Home » Archivi per Graziano Dangelo
2023-11-08
Di
Graziano Dangelo
In
Officina
Ciò che sopravvive dell’antico “linguaggio delle muse e delle corti” è un bagaglio culturale di reminiscenza scolastica oramai appannaggio di una esigua fetta della società unito a un’iniezione massiva e quotidiana di forestierismi provenienti da ogni campo settoriale e specialistico.
2022-09-22
Di
Graziano Dangelo
In
Officina
La “nuova normalità” è caratterizzata non soltanto dall’utilizzo massivo di anglicismi (alcuni tecnicamente errati) e di terminologie di stampo bellico (la pandemia come “guerra contro il virus” combattuta da medici “in prima linea” nelle “trincee” degli ospedali), ma dalla ancora diffusa inconsapevolezza di esservi già dentro. L’unica salvezza è rappresentata, oggi come ieri, dalla conoscenza della propria lingua e della nostra più pura espressione. Al riparo da ogni manipolazione.
2021-10-28
Di
Graziano Dangelo
In
Dizionario Nuova Normalità
Una pandemia fatta anche di feticci: su tutti, la mascherina e il gel igienizzante (per non parlare del sacro siero, assurto a nuova ostia consacrata).