Categoria: Agoghé

2023-04-18 0

Tradizione è militanza, secondo Mario Polia

Di   Redazione   In   Agoghé   

Per aiutare i militanti nel loro difficile ma entusiasmante percorso, è ancora una volta lo storico romano ad indicarci la via col suo breve ma densissimi saggio uscito nel novembre 2022. Un breviario di fede e di lotta, in nome della vera ragione che muove lo spirito del singolo militante: l’Amore.

2022-12-10 0

Le “Anime tormentate” arrivano a Lodi. Presentazione con Cesare Ferri

Di   Redazione   In   Agoghé    Giornale di bordo   

Nuovo appuntamento per l’ultimo romanzo sfornato da Cesare Ferri; è la volta di Lodi dove domenica 11, nella cornice di Vallvm, il prolifico scrittore presenterà la storia di Armando, un canuto signore di provincia che si dice partorisca stupefacenti poesie e spiazzanti aforismi. Sarà davvero lo sconosciuto Armando il protagonista misterioso del romanzo?

2022-04-21 0

Seppuku come vita, morte come rinascita

Di   Redazione   In   Agoghé   

Il volume di Daniele Errico, edito da Il Cerchio, nasce nel tentativo di comprendere le dinamiche che hanno spinto lo scrittore e uomo d’azione nipponico a mettere in atto nel 1970 l’antico rituale del seppuku, ovvero il suicidio del samurai. Il forte legame con la morte, plasmato nel proprio gusto estetico, emerge in realtà come punto cardine per una vita autenticamente intesa e vissuta.

2022-04-04 0

Tra storia e mito, l’eredità immortale di Sparta

Di   Redazione   In   Agoghé   

Gli esempi, quelli autentici, non conoscono confini di spazio e di tempo. Eco quindi che persino da una parabola a metà tra la storia e il mito come quella di Sparta, possiamo trarre spunti e valori preziosi per affrontare la dura (e ben poco eroica) contemporaneità. E su come restare in piedi in mezzo alle rovine.