Categoria: Bibliofilia

2023-05-19 0

Ritorno all’uomo. Il richiamo (antico) della foresta

Di   Anchise   In   Bibliofilia   

Dalla penna di Jack London, la storia del cane Buck, passato da una placida vita in una tenuta padronale californiana alla morse letale del gelo del Nord. “Il richiamo della foresta” (1904) è l’allegoria del ritorno alle origini e alla natura più profonda dell’essere vivente. Oggi più che mai un “ululato” contro il dilagare incontrollato dell’artificio e della tecnica capace quasi di annullare l’umano.

2023-01-02 0

Nuovissimo Ordine Mondiale, vecchi incubi

Di   Mascheraio   In   Bibliofilia   

In pochi si sono accorti dell’esistenza di un Nuovo Ordine Mondiale. Ancora meno si sono accorti di quello che, a grandi passi, già si prepara: il Nuovissimo Ordine Mondiale. Non una rottura, ma un consolidamento strutturale dei dogmi egualitari che dominano il reale da almeno 200 anni. Nella ricerca di Renzo Giorgetti un percorso storico attraverso le forme di un potere che non varia nel tempo la sua intrinseca allergia alla libertà e a tutto ciò che lega sacralmente l’uomo all’Assoluto.

2022-05-22 0

Navigare necesse est. Marco Valle e la “Patria senza mare”

Di   Mascheraio   In   Bibliofilia   

In uscita l’ultimo volume di Marco Valle dedicato alla storia italiana vista attraverso la sua dimensione marittima (perduta). Un’opera che naviga nei secoli, tra armatori e naufragi, navigatori e mercanti, porti e navi, battaglie, ascese e sconfitte. Nella riscoperta del mare, e del Mediterraneo in particolare, il segno di un nuovo (e antichissimo) destino tutto italiano.

2022-05-18 0

L’INTERVISTA / “Per l’uomo di domani è tempo di semina”

Di   Mascheraio   In   Bibliofilia   

In Anime Tormentate, Cesare Ferri racconta di un uomo straordinario dell’Ottocento catapultato nel tempo presente, di esistenze che come in un vortice s’intrecciano e s’influenzano a vicenda, di un continuo avvicendarsi di passioni e cambiamenti. Sullo sfondo, l’eterna lotta tra verità e menzogna, amore puro e impuro, fedeltà e tradimento. E una domanda di fondo: può ancora giungere l'”uomo nuovo”?

2022-03-25 0

Il lucido, folle caos di Caduta matti

Di   Redazione   In   Bibliofilia   

Che cosa si trova dentro il volumetto di Emanuele Ricucci? Lucidità, follia, caos. Racconti e mostri contemporanei i cui rilevanti messaggi coglieranno, nella lettura, solo chi sa comprenderli. E’ un delirio, tra reale e surreale, ma crudelmente concreto del presente grigio e mediocre che attraversiamo.

2022-03-14 0

Nel passato i semi della nuova libertà

Di   Redazione   In   Bibliofilia   

Nel romanzo “La guerra non è finita” (ediz. Passaggio al bosco) la scrittura evocativa e densa del giovane Francesco Colafemmina ci accompagna attraverso mondi oppressi, eventi epocali e ardite rivoluzioni, spronandoci, nel grigiore dell’oggi, a riaccendere il faro di speranza promanante dalle nostre radici più autentiche.