Categoria: Zambracca

2023-01-17 0

Ministro Crosetto, anche la vita degli armeni conta

Di   Marcvs   In   Zambracca   

La visita ufficiale di Crosetto a Baku ha avuto luogo nel bel mezzo di una lunga crisi umanitaria in Artsakh, nel quale oltre 120mila persone, ormai allo stremo, risultano tuttora bloccate a causa della chiusura del corridoio di Lachin da parte di presunti ambientalisti azeri. Ma il gas di Baku, evidentemente, val bene il silenzio sugli armeni da parte del governo italiano.

2022-12-16 0

I soldi arabi, l’ignavia europea, la (solita) vergogna italiana

Di   Mascheraio   In   Zambracca   

Perchè dei parlamentari europei, apparentemente estranei al grande circus del Mondiale qatariota, si trovano coinvolti in uno scandalo di corruzione? Vi era evidentemente da “ripulire” l’immagine pubblica del paese mediorientale, e chi meglio della manovalanza europea, e italiana in particolare, per svolgere al meglio la delicata opera richiesta ai ricchissimi emiri? Un’altra gloriosa pagina di storia “comunitaria” è stata scritta.

2022-12-07 1

I diritti (degli altri)

Di   Scintilla   In   Zambracca   

La nuova e vecchissima sinistra liberal accompagna, salutandole con una gioia a tratti imbarazzante, tutte le ventate di “progresso” ideate e imposte dalle grandi èlite finanziarie: dalla lotta al contante all’estremismo scientista. Tutto in nome di diritti valevoli per tutti, ma in fondo per nessuno. A partire da quelle fasce sociali, un tempo glorificate, più sensibili al “pane in tavola” che alle rivendicazioni di minoranze capricciose.

2022-11-24 0

Lo Stato terrorista

Di   Redazione   In   Zambracca   

La dichiarazione approvata (a larghissima maggioranza) dall’assemblea di Strasburgo che inquadra la Russia come “Stato terrorista”, apre inquietanti interrogativi per il prossimo futuro. Un atto giuridico in sè privo di valore, ma contenente una linea di indirizzo politico ben precisa i cui contorni appaiono pericolosamente sfumati e passibili delle più diverse (e distorte) interpretazioni.

2022-11-21 0

Bali “certifica”: un Green Pass è per sempre

Di   Mascheraio   In   Zambracca   

L’obiettivo di “plasmare il mondo del futuro”, apertamente dichiarato da Klaus Schwab nell’ultimo vertice Business20 tenutosi a Bali, passa attraverso l’implementazione ormai istituzionalizzata del certificato digitale legato alla propria situazione sanitaria (tradotto: passaporto vaccinale). Il sentiero neototalitario è da tempo tracciato. A Bali, col beneplacito di una politica ridotta ad applausometro di decisioni prese da altri, l’ultima conferma.

2022-10-24 0

Quello che delle donne non si dice

Di   Redazione   In   Zambracca   

Nascosti dietro campagne di propaganda abilmente orchestrate, i padroni del discorso economico globalizzato fabbricano il problema cercando poi di venderci la soluzione. Così è, ad esempio, per quanto riguarda il presunto “gender gap” da ridurre in fatto di occupazione di ruoli, nella società e nel lavoro, da parte delle donne. I dati però sembrano rivelare un’altra verità.

2022-10-22 0

Qatar e Interpol, il Mondiale nell’ombra

Di   Redazione   In   Zambracca   

L’organizzazione, per mezzo del “Progetto Stadia”, finalizzato al potenziamento della sicurezza negli eventi sportivi, ha ottenuto il supporto economico proprio del Qatar. La storia dell’assegnazione del massimo torneo di calcio internazionale passa attraverso casi di corruzione, conflitti d’interesse e “doppie morali”, certo non così inedite per un Paese assai controverso.

2022-10-21 0

Palloni arcobalenosi in cortocircuito

Di   Liutprando   In   Zambracca   

Due calciatori mostrano “perplessità” nell’indossare la fascia da capitano arcobalenosa volta a promuovere rispetto e inclusività per la comunità LGBTQ nel calcio olandese. E si scatena, oltre alla puntuale indignazione per una scelta troppo “libera”, anche il corto circuito in un mainstream che non può accettare come nella laica e liberale Europa possano esserci “europei di origine africana” non allineati al pensiero fluido.

2022-10-18 0

Il giovane rincoglionito (ma responsabile)

Di   Mascheraio   In   Zambracca   

J’accuse contro una generazione senza più volto nè anima. Una mascherina come feticcio, uno smartphone come protesi, un perbenismo di facciata, senso critico azzerato. Il “fine festa” seguito al fallimento globalista e lo tsunami pandemico hanno lacerato quelle che, almeno in apparenza, avrebbero dovuto costituire le avanguardie della nuova riscossa. E forse è giusto così.