Tag: energia

2023-07-16 0

L’Europa nel nuovo mondo multipolare

Di   Redazione   In   Officina   

Nel mondo nuovo che si va configurando l’Europa, anzichè cogliere l’opportunità per riconquistare sovranità politica, economica e militare, rafforza il legame di sudditanza con gli Stati Uniti, ormai nemmeno più interessati al processo di globalizzazione. Ci troviamo dinanzi un bivio: rimanere periferia di un impero ormai in disfacimento o perseguire la via dell’autonomia strategica nel nuovo mondo multipolare.

2023-02-22 0

L’Europa E-TECH ha bucato

Di   Iohanna   In   Officina   

Il 14 febbraio scorso Strasburgo ha approvato lo stop alla vendita di nuove auto a benzina e diesel nell’UE a partire dal 2035. La nuova utopia e-tech made in Bruxelles avanza spedita lungo i binari dell’ennesima ipocrisia nella quale la battaglia “epocale” contro il cambiamento climatico diventa, in fondo, un campo di guerra elettronica. Con tanti cari saluti alla favola del benessere diffuso e di “un mondo più pulito”.

2022-01-11 Off

Tra i “viventi pilastri”. L’uomo, l’ambiente, l’energia

Di   Anchise   In   Officina   

Oggi l’uomo è in grado potenzialmente di infrangere ogni equilibrio naturale, arrivando persino a progettare, come la cronaca ci mostra a ogni piè sospinto, la distruzione di sè medesimo. Nella sostenibilità, intesa come ripristino e mantenimento dell’ordine di tutte le cose, la risoluzione del titanico “conflitto-non conflitto”.

2021-12-14 0

Il paradosso dell’efficienza energetica

Di   Iohanna   In   Officina   

La “svolta green” non risparmia più nessuno. Ora, secondo la bozza in discussione nell’UE, chi consumerà “troppo”, resterà a bocca asciutta. Una bozza di provvedimento che non potrà che fare degli italiani, da sempre legati alla propria dimora, i principali bersagli. Tutto nel nome di un malinteso concetto di efficienza energetica.