Tag: europa

2023-09-14 0

Le catene (digitali) dell’Europa

Di   Iohanna   In   Officina   

L’obiettivo generale del nuovo D.S.A. è quello di promuovere ambienti online più sicuri. Per “sicuri” s’intende naturalmente tipologie di contenuti politicamente corrette, al riparo da discriminazioni di ogni genere o da scelte (in campo sanitario, per esempio) non conformi ai dettami della Grande Scienza. Facile prevedere come il più radicale atto legislativo promulgato al mondo in fatto di sorveglianza digitale porti con sè l’ennesimo attacco alla libertà di espressione.

2023-09-10 0

Il sole delle tenebre

Di   Mascheraio   In   Festa del sole 2023   

Va in archivio l’edizione 2023 di un’altra Festa del Sole all’insegna del confronto, del dibattito, del divertimento. Al via una stagione militante densa di sfide e battaglie nuove, dove a restare “vecchi” e immutabili saranno lo stile e la consapevolezza con i quali esse verranno affrontate da una intera Comunità di destino.

2023-08-31 0

Le eco-follie dell’Agenda 2030

Di   Anabasi   In   Festa del sole 2023   

Mentre i grandi filantropi di questa nostra disgraziata contemporaneità mettono a punto farmaci da somministrarci e macchine per sostituirci, prosegue inesorabile, da parte delle élite del potere, l’applicazione su larga scala della ricetta green nel contesto della quale immaginare l’Homo novus globale e globalista, fatto di auto elettriche costosissime, ZTL inavvicinabili, pale eoliche inutili, farina di grilli e altre stomachevoli invenzioni.

2023-07-20 0

Non dimenticare, non tollerare, non rassegnarsi

Di   Mascheraio   In   Officina   

Troppe ne abbiamo viste, troppe ce ne hanno fatte passare in questo triennio pandemico. Troppi torti, troppe offese, capaci però, come soltanto alcune scosse telluriche sono capaci di determinare, di mutare radicalmente il volto e l’anima di tanti (sempre però troppo pochi), portando a compimento processi interiori in atto da tempo, che attendevano solo l’innesco per poter esplodere.

2023-07-16 0

L’Europa nel nuovo mondo multipolare

Di   Redazione   In   Officina   

Nel mondo nuovo che si va configurando l’Europa, anzichè cogliere l’opportunità per riconquistare sovranità politica, economica e militare, rafforza il legame di sudditanza con gli Stati Uniti, ormai nemmeno più interessati al processo di globalizzazione. Ci troviamo dinanzi un bivio: rimanere periferia di un impero ormai in disfacimento o perseguire la via dell’autonomia strategica nel nuovo mondo multipolare.

2023-07-06 0

La Francia in fiamme, l’Europa agonizza

Di   Marcvs   In   Officina   

La storia di un impero coloniale finita con una guerra lacerante e sanguinosa, una integrazione culturale miseramente fallita, una crisi profonda che attanaglia la coscienza sociale ed esistenziale francese, ma soprattutto europea.

2023-05-17 0

La strana sfida tra Mbappé e Jean Raspail

Di   Liutprando   In   Officina   

I calciatori dell’Under 21 francese volevano fermarsi per solidarietà con i compagni che volevano digiunare per il Ramadan andando contro le indicazioni federali. Alla fine. è dovuto intervenire l’asso del Psg per evitare uno scandalo. L’immigrazione selvaggia in Francia (e in Europa), dagli effetti drammaticamente anticipati da Jean Raspail, continua a costituire un serio problema.

2023-04-23 0

La democrazia ordina: Josè Antonio lascia la Valle de los Caídos

Di   Mascheraio   In   Officina   

Dopo Franco, è la volta di Primo de Rivera. La salma del capo della Falange verrà esumata il 24 aprile (120 anni esatti dalla sua nascita) dalla Valle dei Caduti per essere sepolta in altro luogo, in ossequio alla legge del governo socialista sulla “nuova risignificazione” del monumento volta a rimuovere simboli e riferimenti al regime franchista.