Tag: libertà

2023-09-14 0

Le catene (digitali) dell’Europa

Di   Iohanna   In   Officina   

L’obiettivo generale del nuovo D.S.A. è quello di promuovere ambienti online più sicuri. Per “sicuri” s’intende naturalmente tipologie di contenuti politicamente corrette, al riparo da discriminazioni di ogni genere o da scelte (in campo sanitario, per esempio) non conformi ai dettami della Grande Scienza. Facile prevedere come il più radicale atto legislativo promulgato al mondo in fatto di sorveglianza digitale porti con sè l’ennesimo attacco alla libertà di espressione.

2023-05-17 0

Alla fiera del bebè un bambino si comprò

Di   Iohanna   In   Giornale di bordo    Officina   

I prossimi 20 e 21 maggio a Milano è in programma la fiera “Wish for a baby”, evento dedicato alla fertilità e alla genitorialità. Nient’altro che uno spot mascherato (l’ennesimo) per incentivare e supportare le coppie arcobaleno a sentirsi “famiglia” a tutti gli effetti. Noi la vita sappiamo come celebrarla, sicuramente non mercificandola illegalmente.

2023-01-02 0

Nuovissimo Ordine Mondiale, vecchi incubi

Di   Mascheraio   In   Bibliofilia   

In pochi si sono accorti dell’esistenza di un Nuovo Ordine Mondiale. Ancora meno si sono accorti di quello che, a grandi passi, già si prepara: il Nuovissimo Ordine Mondiale. Non una rottura, ma un consolidamento strutturale dei dogmi egualitari che dominano il reale da almeno 200 anni. Nella ricerca di Renzo Giorgetti un percorso storico attraverso le forme di un potere che non varia nel tempo la sua intrinseca allergia alla libertà e a tutto ciò che lega sacralmente l’uomo all’Assoluto.

2022-12-13 0

I demoniaci spettri di Balenciaga

Di   Iohanna   In   Officina   

A pochi giorni dalle scuse ufficiali rilasciate dalla celebre casa di moda per la campagna pubblicitaria con al centro peluche sadomaso, il messaggio lanciato è destinato a rimanere nella coscienza pubblica. Tutta una industria multimilionaria è impegnata nella promozione (nemmeno troppo silenziosa) di un nuovo modello di infanzia dominato dalla sessualità e dalla perversione.

2022-11-23 0

Nessuno tocchi il tempo dell’infanzia

Di   Iohanna   In   Officina   

E’ nata a Bologna, su “esempio” francese, la prima Tabooteca italiana, rivolta ad approfondire presso i bambini tematiche legate alla sessualità. Ci si domanda quale utilità, quale senso possa rivestire insegnare l’educazione sessuale ad un bimbo. L’età dell’infanzia va preservata da infauste maldicenze, indecenti giochi o sporche allusioni. Nonostante certi adulti i quali non tollerano l’eccessiva naturalità degli eventi e del tempo, oggi più che mai da riscoprire.

2022-08-30 0

Il nuovo “mito gender” americano  

Di   Iohanna   In   Officina   

In oltre 4mila scuole statunitensi si attiverà a breve una massiccia promozione delle teorie di genere alle prime fasce elementari e adolescenziali. Il tutto gestito, ovviamente, da organizzazioni multimilionarie da anni impegnate nella più demoniaca delle opere di manipolazione mentale ai danni dei più deboli.

2022-02-06 0

Hanno fucilato un poeta

Di   Mascheraio   In   Officina   

I graffi di “Je suis Partout”, il giornale per il quale vergava articoli sognando il nuovo ordine europeo, segnarono i volti di vecchi e nuovi democratici. Bisognava scorresse il sangue, dopo un processo-farsa, per togliere di mezzo una delle più brillanti penne della Francia del ‘900: Robert Brasillach.

2021-10-27 0

Tutti Zan per terra!

Di   Iohanna   In   Officina   

Probabilmente è soltanto il primo round di una partita che si prevede ancora lunga e zeppa d’insidie. Ma un segnale è stato dato. E la mobilitazione della verità e del buon senso ha vibrato il colpo decisivo.

2021-10-15 0

C’era una volta, dal regno di molto lontano…

Di   Iohanna   In   Officina   

La sozzura arcobaleno miete un’altra illustre vittima: l’uomo ragno, coinvolto, nei prossimi episodi del fumetto, in una tenerissima love story bisessuale. Hanno davvero ucciso l’uomo ragno. E con lui tutto il bello e il buono che questi personaggi ispiravano. Nei bambini e non solo.

2021-10-14 0

Il fatto non sussiste

Di   Redazione   In   Officina   

Il verdetto della Suprema Corte sancisce un’altra storica vittoria per la libertà di pensiero e l’epilogo dell’ennesima farsa inscenata dall’antifascismo giudiziario