Tag: Milano

2023-01-27 0

A difendere i cieli d’Italia. Conferenza a Milano

Di   Redazione   In   Giornale di bordo   

L’incontro, a cui parteciperà il reduce di guerra ed aviere del Gruppo “Faggioni” Giovan Battista “Gianni” Giroldi, è organizzato da Associazione Memento in collaborazione con Restauro Arte Novecento e Associazione Continuità. Storie di guerra, storie di eroismo che ancora tingono d’orgoglio la memoria nazionale, mai abbastanza celebrata.

2022-11-13 0

Zenit si presenta. “Il mondo nuovo” sbarca a Milano

Di   Mascheraio   In   Giornale di bordo   

Dopo quasi un anno di attività e informazione, il progetto Zeta si evolve in Zenit. Il nuovo progetto editoriale, che ha da poco sfornato una rivista già distribuita nelle principali librerie d’area, nasce con l’intento di offrire prospettive altre e analisi originali lontane dalle narrazioni ufficiali o di comodo. Per cominciare a edificare davvero “il mondo nuovo”.

2022-11-12 0

Il totalitarismo classista della città globale

Di   Redazione   In   Officina   

Le città globali domineranno il mondo e ne gestiranno le complesse dinamiche. Sono le avanguardie della moderna società: nella cultura, nelle leggi e negli stili di vita. Tutte più o meno uguali: nelle scelte architettoniche, nelle politiche dei diritti civili a tutti i costi. E tutte accomunate da un dato: aver allontanato il ceto medio, lo stesso che le ha generate.

2022-10-29 0

In ricordo delle vittime delle bombe angloamericane

Di   VZ   In   Giornale di bordo   

Con un omaggio ai Martiri di Gorla lo scorso 20 ottobre, nasce ufficialmente una nuova associazione targata Memento. Un progetto volto a promuovere e sostenere tutte le iniziative di memoria storica e di approfondimento inerenti la tragica pagina, dai più dimenticata, dei bombardamenti alleati piovuti sulle città italiane nel corso dell’ultimo conflitto mondiale.

2022-10-06 1

Milano e Area B: non giriamoci attorno

Di   Redazione   In   Zambracca   

Prima e più ancora della (finta) diatriba da scolaretti Area B sì/Area B no, c’è da chiedersi piuttosto: la Milano dei prossimi decenni sarà ancora “per tutti” e più vivibile? E ancora: ha ancora senso un modello urbano novecentesco, basato sull’automobile?

2022-09-26 0

Democraticamente antidemocratici

Di   Anabasi   In   Zambracca   

Una scuola minacciata da aperture e chiusure yo-yo, DAD, mascherine ffp2 obbligatorie in classe e fuori, discriminazioni su “base sanitaria”: nulla, per due anni, ha smosso il compatto e agguerrito fronte della resistenza studentesca. Poi si vota, e toh! la destra al governo. E allora fiato alle trombe. Resistenza, compagni!

2022-06-16 0

L(ombardia)GBT, il fallo “da dietro” della Regione

Di   Anchise   In   Zambracca   

Una delegazione ufficiale di Regione Lombardia parteciperà (con tanto di fascia istituzionale) alla parata LGBTQ prevista il prossimo 2 luglio a Milano. Strascichi elettorali delle ultime amministrative? Debiti politici da saldare? O chissà, magari un sincero, intimissimo convincimento ideologico?

2022-05-26 0

“Fatti i cazzi tuoi che campi cent’anni”, nell’eleganza di una antica (e nascosta) iscrizione cittadina

Di   Redazione   In   Vipereos mores non violabo   

Una antica iscrizione del 1448 ritrovabile nel loggiato della Casa dei Panigarola (situata nella centralissima Piazza dei Mercanti) che ammonisce sui rischi derivanti dal ricorso insensato alle cause legali per la risoluzione delle liti tra cittadini. Milano lascia tracce nascoste ai più, ma note a temerari amanti della sua storia.

2022-04-29 0

Nel nome di Sergio

Di   Nemesi   In   Alate parole   

Un’intera comunità stretta, come ogni 29 aprile, attorno al ricordo di Sergio. A file compatte, lo sguardo in direzione del sole, passi sicuri e lenti. E un grido che si leva verso il cielo.