Home » passaggio al bosco
2023-01-02
Di
Mascheraio
In
Bibliofilia
In pochi si sono accorti dell’esistenza di un Nuovo Ordine Mondiale. Ancora meno si sono accorti di quello che, a grandi passi, già si prepara: il Nuovissimo Ordine Mondiale. Non una rottura, ma un consolidamento strutturale dei dogmi egualitari che dominano il reale da almeno 200 anni. Nella ricerca di Renzo Giorgetti un percorso storico attraverso le forme di un potere che non varia nel tempo la sua intrinseca allergia alla libertà e a tutto ciò che lega sacralmente l’uomo all’Assoluto.
2022-04-04
Di
Redazione
In
Agoghé
Gli esempi, quelli autentici, non conoscono confini di spazio e di tempo. Eco quindi che persino da una parabola a metà tra la storia e il mito come quella di Sparta, possiamo trarre spunti e valori preziosi per affrontare la dura (e ben poco eroica) contemporaneità. E su come restare in piedi in mezzo alle rovine.
2022-03-25
Di
Redazione
In
Bibliofilia
Che cosa si trova dentro il volumetto di Emanuele Ricucci? Lucidità, follia, caos. Racconti e mostri contemporanei i cui rilevanti messaggi coglieranno, nella lettura, solo chi sa comprenderli. E’ un delirio, tra reale e surreale, ma crudelmente concreto del presente grigio e mediocre che attraversiamo.
2022-03-14
Di
Redazione
In
Bibliofilia
Nel romanzo “La guerra non è finita” (ediz. Passaggio al bosco) la scrittura evocativa e densa del giovane Francesco Colafemmina ci accompagna attraverso mondi oppressi, eventi epocali e ardite rivoluzioni, spronandoci, nel grigiore dell’oggi, a riaccendere il faro di speranza promanante dalle nostre radici più autentiche.