Tag: russia

2023-07-16 0

L’Europa nel nuovo mondo multipolare

Di   Redazione   In   Officina   

Nel mondo nuovo che si va configurando l’Europa, anzichè cogliere l’opportunità per riconquistare sovranità politica, economica e militare, rafforza il legame di sudditanza con gli Stati Uniti, ormai nemmeno più interessati al processo di globalizzazione. Ci troviamo dinanzi un bivio: rimanere periferia di un impero ormai in disfacimento o perseguire la via dell’autonomia strategica nel nuovo mondo multipolare.

2023-01-11 0

Milano e la guerra ucraina: nuovo appuntamento

Di   Liutprando   In   Giornale di bordo   

Dopo la fallita richiesta del “cessate il fuoco” che la Russia e le Repubbliche Popolari di Donetsk e Lugansk avevano disposto per il Natale orientale, nuovo incontro di approfondimento dedicato al quadro complessivo del conflitto iniziato alla fine dello scorso febbraio, estensione della guerra che da 8 anni infuriava nel Donbass.

2022-12-04 0

Milano tricolore si accende di pace

Di   Mascheraio   In   Giornale di bordo   

A Milano sfilano tricolori e fiaccole. Una varietà di anime, sigle, gruppi e movimenti, per una volta affratellati sotto le insegne del Coordinamento Uniti contro la guerra, nuova forza aggregativa dagli intenti politici chiari: stop all’invio di armi a Kiev, stop sanzioni alla Russia, fermare la guerra in Ucraina.

2022-12-01 0

La testimonianza ancora viva di Solženicyn. Conferenza a Milano

Di   VZ   In   Giornale di bordo   

Rileggere oggi il grande scrittore russo, premio Nobel per la Letteratura nel 1970, significa partire da lontano, ossia dall’analisi dei presupposti storici e culturali della pace tra Russia, Ucraina e l’Europa. Ad approfondire l’attualità del pensiero dell’autore di Arcipelago Gulag il vicedirettore de La Verità Francesco Borgonovo.

2022-11-25 0

Milano, 4 dicembre: uniti contro la guerra

Di   Redazione   In   Giornale di bordo   

L’appuntamento è fissato: domenica 4 dicembre a Milano scende in piazza il Coordinamento “Uniti contro la guerra”. Frenare la crisi economica e sociale italiana, bloccare l’invio delle armi a Kiev, eliminare le sanzioni alla Russia, ritornare da protagonisti al centro della scena globale, le ragioni di una mobilitazione popolare a lungo attesa.

2022-11-24 0

Lo Stato terrorista

Di   Redazione   In   Officina   

La dichiarazione approvata (a larghissima maggioranza) dall’assemblea di Strasburgo che inquadra la Russia come “Stato terrorista”, apre inquietanti interrogativi per il prossimo futuro. Un atto giuridico in sè privo di valore, ma contenente una linea di indirizzo politico ben precisa i cui contorni appaiono pericolosamente sfumati e passibili delle più diverse (e distorte) interpretazioni.