Home » Archivi per Giulia Maria Donato
2023-11-27
Di
Giulia Maria Donato
In
Officina
Una famiglia di uno dei ragazzi israeliti uccisi durante l’attacco di Hamas il 7 ottobre scorso avrebbe richiesto, secondo il quotidiano Haaretz,di ricorrere alla PSR, ossia la pratica di prelievo di sperma dai testicoli del defunto al fine di preservarne la continuità biologica. Nella visione messianica sulla quale si fonda la stessa esistenza dello stato ebraico, persino i corpi dei propri figli rappresentano un mezzo come un altro per la sopravvivenza del proprio lignaggio.
2023-10-15
Di
Giulia Maria Donato
In
Alate parole
Il cielo sopra Gaza scoppia, le stelle d’Oriente sono oscurate dal fuoco e dal fumo che s’innalza da palazzi sventrati. L’agonia di una fetta di mondo lasciata sola, mentre sui tavoli di velluto rosso di qui e di là dell’Atlantico si decidono comodamente le sorti dei popoli.
2023-09-12
Di
Giulia Maria Donato
In
Officina
L’estate giunta ormai agli sgoccioli ha visto il susseguirsi di mari cristallini, tuffi dagli yacht, aragoste, champagne, feste, costumi interdentali (il tutto filtrato da reel e stories social) tutti irrimediabilmente uguali e, spesso, falsificati. Tanta smania di far sapere tutto a tutti, tanto disperato bisogno di manifestare al mondo la propria insostenibile inconsistenza.
2023-07-14
Di
Giulia Maria Donato
In
Officina
I sentimenti sono solo ascolti, le relazioni si misurano sulla capacità di rimanere fedeli sotto apposita sobillazione. Inutile dar merito al berlusconismo per aver avviato l’opera di disgregamento dei valori di questa Italia. Ne è solo stato il raccoglitore e l’acceleratore. Temptation Island rappresenta una (buona) parte della società del nostro paese, e questo show non è che un pretesto per esplicitare un sistema di credenze vuote, solubili, che arrivano in cabina elettorale, ma soprattutto tra i banchi di scuola.
2023-05-04
Di
Giulia Maria Donato
In
Officina
In un mondo del lavoro dagli equilibri sconvolti e dall’affossamento del concetto stesso di lavoro, che significato ha oggi l’imprescindibile binomio uomo-natura? Senza il lavoro o con rapporti di lavoro precari non è possibile definire il proprio spazio nella società.
2022-12-07
Di
Giulia Maria Donato
In
Officina
La nuova e vecchissima sinistra liberal accompagna, salutandole con una gioia a tratti imbarazzante, tutte le ventate di “progresso” ideate e imposte dalle grandi èlite finanziarie: dalla lotta al contante all’estremismo scientista. Tutto in nome di diritti valevoli per tutti, ma in fondo per nessuno. A partire da quelle fasce sociali, un tempo glorificate, più sensibili al “pane in tavola” che alle rivendicazioni di minoranze capricciose.
2022-07-16
Di
Giulia Maria Donato
In
Officina
Ciò che definisce le azioni umane è la volontà che poniamo in essere. Quando qualcuno (o qualcosa) sceglie per noi, contro la nostra volontà, riconosciamo l’affronto, il mancato rispetto, la costrizione. Quando nasce il senso della volontà? Quando, per davvero, diveniamo umani?
2022-06-30
Di
Giulia Maria Donato
In
Officina
Ciò che ha un nome esiste e ciò che non ha un nome, non esiste. La natura dell’acronimo LGBTQ+, contrariamente alle intenzioni degli “utilizzatori”, non include più generi sessuali, ma di fatto, rendendoli tutti uguali, nego loro il riconoscimento, e quindi una reale identità.