Tag: filosofia

2022-11-16 0

P1: E1 – Lotto sfortunato

Di   Ecate   In   Questa me la devo segnare   

Non gli importano gli elementi indispensabili alla propria rinascita interiore, quello vuole solo sapere se vincerà al lotto. Con un’incrollabile certezza: “prima o poi ci riuscirò”. Sfidando il destino cino e baro, senza badare a quei gufi che non gli hanno dato i numeri che egli stesso ha chiesto loro di dargli. Con tutti i soldi che gli fanno sprecare al telefono!

2022-11-08 0

Una necessaria avvertenza

Di   Ecate   In   Questa me la devo segnare   

Nel viaggio che insieme cominceremo sono riportate risposte, domande, enigmi ricorrenti e abissali capaci di ben tratteggiare storie e follie interiori dell’umano moderno, offuscato da nuove tendenze e forme di pensiero capaci di mascherare molto della vera essenza spirituale dell’uomo. Stili e linguaggi sono quelli usati dai consultanti. Battute e volgarità non subiranno censure.

2021-07-27 0

Il giovane de Maistre. Duecento anni dopo

Di   Redazione   In   Rostra   

La Rivoluzione è un processo di caduta, che parte da Lutero, non un evento singolo, il cui scopo non è l’uguaglianza sociale, ma un attacco sistematico al sacro. I giacobini non hanno attaccato la monarchia per dare il pane al popolo, ma per ghigliottinare il simbolo della regalità di Cristo in terra. A posteriori, dopo 200 anni di processo rivoluzionario, non possiamo che dare ragione al Conte. Così come il comunismo russo ha ucciso gli zar e azzerato la Chiesa ortodossa, il ’68 nel ‘900 è stato un attacco totale alla presenza della spiritualità nella società.